SCOTUS

Come la sentenza Barnes v. Felix sta trasformando la responsabilità della giustizia penale

La storica decisione della Corte Suprema del 2025 cambia il modo in cui vengono valutati gli incidenti di uso della forza, rendendo le strategie di pre-escala essenziali per proteggere vite, carriere e ridurre le responsabilità civili.

La Corte Suprema ha appena riscritto le regole per la responsabilità delle forze dell'ordine. I dipartimenti che non si adattano al nuovo standard di "totalità delle circostanze" si espongono a un rischio legale senza precedenti.

La Corte Suprema ha appena riscritto le regole per la responsabilità delle forze dell'ordine. I dipartimenti che non si adattano al nuovo standard di "totalità delle circostanze" si espongono a un rischio legale senza precedenti.

La decisione della Corte Suprema del 2025 in Barnes contro Felix rappresenta un cambiamento sismico nel modo in cui gli incidenti di uso della forza saranno valutati ai sensi della legge federale sui diritti civili. Espandendo l'analisi e il calcolo dei tribunali per includere la 'totalità delle circostanze', la sentenza amplia il campo di responsabilità degli agenti oltre il momento in cui viene applicata la forza. Questo documento bianco esplora come la sentenza rimodellerà il panorama del rischio legale per le forze dell'ordine e sostiene che le strategie di pre-escalation, ancorate da strumenti come il BolaWrap 150, sono ora fondamentali per proteggere le vite, ridurre le lesioni, preservare le carriere e minimizzare le responsabilità civili.

Cosa Cambia Effettivamente Barnes contro Felix

In Barnes contro Felix (2025), la Corte Suprema ha stabilito che i tribunali che valutano se l'uso della forza da parte di un agente fosse eccessivo devono considerare non solo la forza stessa, ma anche le azioni e le decisioni dell'agente che hanno portato all'incidente. Questo sostituisce il precedente focus sulla decisione sofferta in un attimo con un test più ampio 'totalità delle circostanze'.

La sentenza sottolinea l'importanza della decisione e delle tattiche di intervento prima che una situazione degeneri in violenza.

Le Implicazioni Legali di Barnes contro Felix

Barnes contro Felix (2025) ha coinvolto una controversia su un incidente di uso della forza in cui un agente ha applicato la forza durante l'arresto di un soggetto disobbediente ma disarmato. Il ricorrente ha sostenuto che la condotta dell'agente nei minuti precedenti all'uso della forza, compresa la mancanza di sforzi di de-escalation, fosse spericolata e incostituzionale. Con una straordinaria decisione 9-0, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i tribunali devono ora valutare le azioni di un agente attraverso la lente della 'totalità delle circostanze', considerando sia il procedimento che l'effettivo uso della forza.

Questa soglia legale ridefinita costringe a ripensare a come vengono addestrati gli agenti e quali strumenti hanno a loro disposizione per agire prima che la crisi possa degenerare in violenza. Per decenni, i casi di uso della forza da parte della polizia si sono basati sullo standard del 1989 Graham contro Connor, che ha prioritizzato se la decisione in un attimo di un agente di usare la forza fosse ragionevole in quel momento. Barnes contro Felix espande quella valutazione per includere la condotta precedente all'uso della forza: azioni, decisioni, comandi verbali e scelte tattiche.

Questo mette una rinnovata enfasi sulle azioni dell'agente durante il periodo di pre-escalation. In questo nuovo panorama legale, agli agenti potrebbe essere attribuita responsabilità non per come hanno utilizzato la forza, ma per le loro azioni nel periodo di pre-escalation. I dipartimenti che mancano di strumenti, formazione o tattiche di pre-escalation possono affrontare un rischio di contenzioso aumentato, decreti di consenso e reazioni negative da parte della comunità.

Pre-Escalation e il WrapWindow

WRAP Technologies ha introdotto il concetto di WrapWindow per descrivere un intervallo critico all'inizio di un incontro con la polizia in cui l'opportunità è alta e i rischi sono ridotti. Il WrapWindow esiste una volta che il soggetto ha anche superato la misura legale e costituzionale per essere trattenuto o arrestato, e non è fuggito, attaccato o ha in altro modo oltrepassato la soglia di minaccia attiva. All'interno del WrapWindow, gli agenti hanno la migliore opportunità di agire e di utilizzare uno strumento di pre-escalation, come il BolaWrap™ 150.

Il WrapWindow esiste all'interno del recentemente descritto Periodo di Pre-Escalation. Il periodo di pre-escalation più lungo inizia quando l'agente entra in contatto con un soggetto e termina in qualsiasi momento in cui le azioni del soggetto creano un'escalation di conflitto maggiore o quando la chiamata si conclude senza incidenti. Concentrando gli sforzi di formazione sulla pre-escalation sulla fase iniziale "WrapWindow", le agenzie e gli agenti possono risolvere situazioni prima che si trasformino in crisi e ridurre il rischio di responsabilità ai sensi del test "totalità delle circostanze" adottato in Barnes contro Felix.

BolaWrap come Soluzione Tattica

Il BolaWrap™ 150 è lo strumento di pre-escalation di punta al mondo. Sebbene il BolaWrap™ 150 possa essere utilizzato con successo durante altre fasi di un incidente critico, incluso in combinazione con copertura di emergenza e letale, il suo caso d'uso più efficace è all'interno del WrapWindow del Periodo di Pre-Escalation. Il successo del BolaWrap™ 150 deriva da una disruption cognitiva multisensoriale che sfrutta luce, suono e sensazione tattile per espandere il periodo di pre-escalation e dare agli agenti il vantaggio di mettere in manette il soggetto in modo sicuro.

Gli strumenti di forza tradizionali si basano spesso su una compliance dolorosa, inaffidabile e imprevedibile, e persino letale. Al contrario, il BolaWrap 150 raggiunge la compliance attraverso la disruption cognitiva E una riduzione temporanea del movimento fisico. Evita infortuni fisici, traumi emotivi e l'apparenza di uso eccessivo della forza.

Nel contesto di Barnes contro Felix, il BolaWrap™ fornisce agli agenti un'opzione dimostrabile che riteniamo debba essere utilizzata prima che la forza diventi necessaria, quando possibile. Riteniamo che il suo utilizzo possa costituire una prova convincente che gli agenti hanno compiuto ogni sforzo possibile per evitare escalation coinvolgendo un soggetto all'interno del WrapWindow utilizzando uno strumento di pre-escalation. Queste azioni di pre-escalation saranno ora fondamentali nel contenzioso sui diritti civili e nelle revisioni interne.

Una Chiamata all'Azione

L'integrazione del BolaWrap™ 150 e di una filosofia della Fase di Pre-Escalation per addestrare all'interno del WrapWindow offre benefici misurabili su quattro dimensioni critiche:

  • Vite Saltate: Interventi precoci e sicuri riducono gli incontri fatali, riducono l'escalation della forza e riducono il rischio imprevedibile, soprattutto in casi di crisi di salute comportamentale o abuso di sostanze in cui confusione o paura spesso guidano la disobbedienza, anche con gli attuali strumenti di compliance basati sul dolore.

  • Minori Infortuni: I soggetti sono trattenuti senza violenza o dolore, e gli agenti evitano confronti ravvicinati che spesso si concludono con infortuni rischiosi, esposizioni o escalation.

  • Carriere Salvate: Nell'era post-Barnes, gli agenti saranno sotto scrutinio per le loro scelte precedenti all'uso della forza. Il BolaWrap™ e la nostra formazione WrapTactics per coinvolgere in maniera più sicura e tempestiva, all'interno del WrapWindow, aiuteranno a proteggere posti di lavoro e mezzi di sussistenza.

  • Responsabilità Ridotta: Azioni di pre-escalation anticipate mostrano sforzi di buona fede per evitare escalation, conflitti, violenza, dolore, danno e persino morte, un fattore critico nei tribunali e nelle revisioni politiche.

La sentenza Barnes contro Felix è una chiara chiamata alla trasformazione nelle forze dell'ordine. La responsabilità per uso della forza non è più limitata all'ultimo momento: comprende le scelte effettuate durante tutto il periodo di pre-escalation. Le agenzie devono adattarsi a questa nuova realtà, e devono farlo con urgenza, compassione e chiarezza.

Wrap Technologies è pronta a collaborare con le agenzie di polizia pronte a guidare. Con il BolaWrap™ 150, la formazione WrapTactics, la nostra dottrina WrapWindow e le strategie per il Periodo di Pre-Escalation, i dipartimenti possono affrontare il momento: salvando vite, riducendo infortuni, preservando carriere ed evitando responsabilità civili multimilionarie.

Pronto a Trasformare le Tue Operazioni di Sicurezza Pubblica?

Pronto a Trasformare le Tue Operazioni di Sicurezza Pubblica?

Il futuro delle forze dell'ordine è la pre-escalation. Non lasciare che la tua agenzia resti indietro nell'adottare gli strumenti e le tattiche che salvano vite, riducono le ferite, preservano le carriere e minimizzano l'esposizione alla responsabilità.

Dalla comprensione a

impatto.

impatto.

La consulenza che traduce l'innovazione in risultati.

Dalla comprensione a

impatto.

impatto.

La consulenza che traduce l'innovazione in risultati.

Dalla comprensione a

impatto.

impatto.

La consulenza che traduce l'innovazione in risultati.